ARCHIVIO

Il tempo sta scadendo: 8 richieste al comune di Genova all’insegna di una vera mobilità sostenibile
SCARICA IL COMUNICATO

Emergenza COVID 19: Un manifesto e sei proposte per la salute
Incontro pubblico e in streaming Vi aspettiamo il 5 ottobre p.v. a Genova all'incontro

Prima di tutto la salute: La scienza per la difesa dell’ambiente e dei beni comuni
Ecoistituto in trasferta a Gubbio!Vi aspettiamo il 3 ottobre p.v. all'incontro

Nel Segno del Giglio d’Autunno: al via la prima edizione Eventi a Parma
venerdi 18 settembre h 16,30 CONTRIBUTI FEMMINILI ALLA CULTURA D’AMBIENTE Donne giardiniere in Europa in età moderna, Carla Benocci; Nuove pratiche estetiche, Antonella de Nisco; Un'esperienza di economia circolare a Roma, Pinuccia Montanari; Alla Ricerca delle Donne...

COVID-19, sanità, salute e Elezioni Regionali liguri settembre 2020
Presentiamo il documento preparato dal GdL dei Medici di Ecoistituto di Reggio Emilia e di Genova con il contributo di alcuni professionisti di altre organizzazioni. Il testo nella versione light o in quella completa è stato proposto alle varie liste dei partiti in...

COVID-19: cosa non ha funzionato? Disastri della Fase 1 e sfide delle Fasi 2 e 3
A due mesi dall'inizio dell'epidemia in Italia, un gruppo di medici di Ecoistituto Re-Ge ed alcuni esperti hanno elaborato una presa di posizione su Covid-19 fase 1 e poi 2 e 3. Apri e scarica il documento

Comunicato Stampa
In qualità di Rappresentanti dell’Ecoistituto Reggio Emilia e Genova, Centro di Diritto Ambientale, abbiamo letto con estremo disappunto la proposta attribuita al Governatore Toti di sospensione per due anni del codice degli appalti, delle gare europee, dei...

I nostri Punti Cardinali
Gianfranco Porcile Coerentemente con le nostre finalità statutarie di formazione ambientale e promozione di una cultura del rispetto della natura e di promozione della salute degli esseri viventi, in previsione delle prossime elezioni regionali in Liguria ci sembra di...

Programma idro – geomorfologico
Ecoistituto REGE I Piani di bacino a Genova sono stati realizzati da tempo. Gli interventi pianificati sono in buono stato di avanzamento eppure questa attenzione da primi della classe (se si fa il confronto con altre città e regioni) sembra non bastare. I motivi sono...

Economia circolare e Unione europea: percorsi e sfide verso un’Europa unita
Giorgio Grimaldi Dal 2015 l’UE ha avviato un Piano d’azione per l’economia circolare con l’obiettivo di promuovere la transizione verso un’economia sostenibile. Nel marzo 2019 un Rapporto della Commissione europea ha tracciato il bilancio dell’implementazione del...