Il crollo del ponte Morandi è la tragica metafora della fine di un’epoca: quella della crescita “infinita” basata sul cemento, sul trasporto su gomma, sui combustibili fossili. Da queste scelte senza futuro si può uscire realizzando un...
Il 27 maggio 2019 alle 15:30, nel Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi, via Garibaldi 9 prenderà avvio un pomeriggio di studio dedicato alle prossime scelte del trasporto pubblico genovese. L’evento, è stato promosso dall’Ecoistituto Reggio Emilia –...
l Gruppo di lavoro sulla Mobilità, afferente al Coordinamento Rinascimento Genova, sottopone all’attenzione delle autorità preposte la proposta di utilizzare temporaneamente la galleria del Campasso, per alleviare i disagi prodotti dal cantiere del...
Materiali messi a disposizione dai relatori SCENARI DI MOBILITA’ PER LO SVILUPPO INFRASTRUTTURALE DI GENOVAAlfredo Perrazzo Crollo del Ponte Morandi: pareri e proposte A 40 giorni dal crollo del Ponte di Genova. A 14 anni dal crollo dell’aspettativa della...