NEWS ENERGIA

Comunità energetiche e agro-fotovoltaico
https://youtu.be/6488z0TXLOQ
File sentinelle dell’aria

Quaderni di Ecoistituto
QUADERNO n.3 "COVID-19 e INQUINAMENTO" Quaderni di Ecoistituto Reggio Emilia e Genova 03 | luglio 2020 A cura di Pinuccia Montanari, Paola Sabbion, Enzo Tortello Come ci eravamo ripromessi, abbiamo...

La riduzione delle emissioni navali con l’elettrificazione delle banchine
Genova, via del Molo 63, ammezzato Palazzo Verde L’incontro è organizzato da: Ecoistituto Re-Ge, Italia Nostra, Spezia via dal carbone. PROGRAMMA 17:00 - 17:30 Federico Valerio: “Ruolo delle emissioni navali sulla qualità dell’aria dei porti...

Spigolatrici d’ambiente
Le stanze del Senato della Repubblica si aprono alle “Spigolatrici d’ambiente” e a Ecoistituto Re-Ge https://www.radioradicale.it/scheda/653541/presentazione-del-libro-spigolatrici-dambiente-per-un-contributo-innovativo-alla-sfida Registrazione video della conferenza...

Conversazioni sulla transizione ecologica – Ugo Bardi

L’erba corre quando vuole
Giovedì 19 maggio 2022 ore 18:00 Presentazione del libro “L’erba corre quando vuole”, di Laura Bianchi “Quaderno di campagna di una donna di città”. E’ possibile seguire l’evento in presenza al Circolo Zenzero, via Torti 35 ( GE) (max 25 persone su prenotazione,...

Le possibilità e le criticità legate al PNRR
Le possibilità e le criticità legate al PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) per una nuova risposta ai bisogni sociosanitari delle persone fragili o disabili Genova, 07 maggio 2022 In che modo possiamo progettare la sanità del futuro? I cittadini e gli...

Il PNRR e le politiche degli enti pubblici stanno realizzando la transizione verde e la giustizia sociale?
Martedì 03 Maggio 2022 ore 18 Conversazione sul PNRR e una GIUSTA Transizione Ecologica con il Dr. Mario Agostinelli Parleremo di come il PNRR stia promuovendo una Transizione Ecologica GIUSTA E’ possibile seguire l’evento in presenza al Circolo Zenzero, via Torti...

Le politiche Europee per garantire la salute dei suoli
Martedì 12 Aprile 2022 ore 18 Conversazione sul CARBON FARMING, con il Dr. Luca Montanarella Parleremo dell’importanza di coltivare con carbonio organico (compost) per garantire la salubrità dei terreni agricoli e per sottrarre, con efficacia, grandi quantità di...