Quaderni di Ecoistituto Reggio Emilia e Genova
A cura di Maria Rosa Ronzoni, Pinuccia Montanari e Federico Valerio
Progetto grafico e impaginazione Càrola Sessarego
Il Quinto quaderno di Ecoistituto REGE fa riferimento a due esperienze di Scienza Popolare:
- la Rete di Monitoraggio Popolare, del progetto fiorentino di “Che Aria Tira” che permette a oltre 130 famiglie sparse in tutt’Italia di tenere sotto controllo le concentrazioni di polveri sottili sul loro balcone di casa.
- il progetto didattico e di chimica ambientale applicata “Sentinelle dell’aria” che ha permesso ad un centinaio di giovani genovesi di studiare la qualità dell’aria che respirano a scuola e a casa.
Questo Quaderno, aiuta ad inquadrare l’importanza della qualità dell’aria all’esterno e all’interno delle abitazioni, illustra i risultati ottenuti, la qualità degli strumenti utilizzati in queste esperienze di Scienza Popolare e facilita l’esportazione di queste esperienze in altre realtà’ urbane, in particolare quelle che convivono con grandi scali portuali e i loro attuali impatti.
Quaderno n. 5