Rete di monitoraggio popolare di polveri sottili e ultrasottili a Genova

Bollettini mensili

Queste sintesi sono  focalizzate sulle polveri ultrasottili PM2,5 in quanto più pericolose.
L’Unità di misura di tutte le concentrazioni riportate è in microgrammi per metro cubo d’aria (μg/mc).
La direttiva europea 2024/2881 ha introdotto limiti più restrittivi degli attuali  che avranno vigore legale a partire dal 2030.
I nuovi limiti per il PM2,5 sono:
- Concentrazione media giornaliera: 25 μg/mc, da non superare più di 18 giorni in un anno.
- Concentrazione media annuale: 10 μg/mc
La media mobile annuale, ossia la media di 365 giorni consecutivi, è stata introdotta per avere informazioni sul rispetto dei limiti annuali, senza aspettare le misure dal 1 gennaio al 31 dicembre.
Avvertenza: poiché le mini centraline non sono strumenti certificati, il riferimento ai limiti di legge è solo indicativo.
La loro accettabile precisione, sperimentalmente accertata, permette di effettuare validi confronti tra i risultati.