Ecoistituto ReGe, con sede legale in Genova, Via Giovanni Torti 35, CAP 16143, Codice Fiscale 95188240105 (di seguito “Ecoistituto”), titolare del sito internet https://ecoistitutorege.it (di seguito, il “Sito”), fornisce qui di seguito l’informativa privacy ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 196/2003 (di seguito, il “Codice Privacy”) e ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (di seguito “Regolamento”; il Regolamento e il Codice Privacy sono insieme definiti “Normativa Applicabile”) in qualità di titolare del trattamento dei dati personali degli utenti che navigano e che sono iscritti al Sito (di seguito gli “Utenti”).
Per “trattamento di dati personali” intendiamo – a titolo esemplificativo e non esaustivo – qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di
messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.
Ecoistituto tiene nella massima considerazione il diritto alla privacy ed alla protezione dei dati personali dei propri Utenti. Per ogni informazione in relazione alla presente informativa privacy, gli Utenti possono contattare Ecoistituto in qualsiasi momento, utilizzando i contatti indicati al successivo paragrafo 5.
1. Finalità del trattamento
I dati personali degli Utenti saranno trattati da Ecoistituto per le seguenti finalità di trattamento:
A) obblighi contrattuali: per consentire la navigazione del Sito ovvero per dare esecuzione alle Condizioni d’Uso del Sito, che sono accettate dall’Utente in fase di registrazione sul Sito e; adempiere a specifiche richieste dell’Utente. I dati dell’utente raccolti da Ecoistituto ai fini dell’eventuale registrazione sul Sito includono: il nome, il cognome e il nickname volontariamente scelto, l’età, la provincia di residenza/domicilio, il sesso, l’indirizzo email, nonché tutte le informazioni personali dell’Utente eventualmente e volontariamente pubblicate. Salvo che l’Utente dia a Ecoistituto uno specifico e facoltativo consenso al trattamento dei propri dati per finalità di newsletter, i dati personali dell’Utente saranno utilizzati da Ecoistituto al fine esclusivo di accertare l’identità dell’Utente (anche tramite
validazione dell’indirizzo di posta elettronica), evitando così possibili truffe o abusi, e contattare l’Utente per sole ragioni di servizio (es. inviare notifiche relative ai servizi offerti sul Sito). Fermo restando quanto previsto altrove in questa informativa privacy, in nessun caso Ecoistituto renderà accessibili agli altri Utenti e/o a terzi i dati personali degli Utenti.
B) finalità amministrativo-contabili ovvero per svolgere attività di natura organizzativa, amministrativa, finanziaria e contabile, quali attività organizzative interne ed attività funzionali all’adempimento di obblighi contrattuali e precontrattuali;
obblighi di legge ovvero per adempiere ad obblighi previsti dalla legge, da un’autorità, da un regolamento o dalla normativa europea.
Il conferimento dei dati personali per le finalità di trattamento sopra indicate è facoltativo ma necessario, poiché il mancato conferimento degli stessi comporterà l’impossibilità per l’Utente di navigare sul sito, iscriversi al Sito e usufruire dei servizi offerti da Ecoistituto sul Sito. I dati personali che sono necessari per il perseguimento delle finalità di trattamento descritte al presente paragrafo 1 sono indicati con un asterisco all’interno del modulo di registrazione sul Sito.
2. Ulteriori finalità di trattamento: newsletter
Con il consenso libero e facoltativo dell’Utente, alcuni dati personali dell’Utente (nome, cognome, indirizzo, indirizzo di posta elettronica) potranno essere trattati da Ecoistituto anche per finalità di invio della newsletter. Pertanto l’Utente riceverà da Ecoistituto una newsletter periodica che conterrà informazioni in relazione ai contenuti del Sito.
Il consenso al trattamento dei dati personali per tale finalità di trattamento è libero e facoltativo, ed in caso di mancato consenso la possibilità di iscriversi al Sito non sarà in alcun modo pregiudicata ma non sarà possibile ricevere la newsletter. Anche in caso di consenso, l’Utente potrà in qualsiasi momento revocare lo stesso, facendone richiesta a Ecoistituto con le modalità indicate al successivo paragrafo 5. L’Utente potrà inoltre opporsi facilmente ad ulteriori invii di comunicazioni promozionali anche esercitando il c.d. diritto di opt-out attraverso le modalità presenti in ogni tipologia di comunicazione. Effettuata la revoca del consenso, Ecoistituto invierà all’Utente un
messaggio di posta elettronica per confermare l’avvenuta revoca del consenso.
3. Modalità di trattamento e tempi di conservazione dei dati
Il trattamento dei dati personali degli Utenti sarà effettuato mediante strumenti manuali ed informatici, con logiche strettamente correlate alla finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. I dati personali degli Utenti del Sito saranno conservati per i tempi strettamente necessari ad espletare le finalità primarie illustrate al precedente paragrafo 1.
4. Ambito di comunicazione e diffusione dei dati
Potranno venire a conoscenza dei dati personali degli Utenti i dipendenti e/o collaboratori di Ecoistituto incaricati di gestire il Sito. Tali soggetti, che sono formalmente nominati da Ecoistituto quali “incaricati del trattamento”, tratteranno i dati dell’Utente esclusivamente per le finalità indicate nella presente informativa e nel rispetto delle previsioni del Normativa Applicabile.
Potranno inoltre venire a conoscenza dei dati personali degli Utenti i soggetti terzi che potranno trattare dati personali per conto di Ecoistituto in qualità di “responsabili esterni del trattamento”, quali, a titolo esemplificativo, fornitori di servizi informatici e logistici funzionali all’operatività del Sito, fornitori di servizi in outsourcing o cloud computing, professionisti e consulenti. Gli Utenti hanno il diritto di ottenere una lista degli eventuali responsabili del trattamento nominati da Ecoistituto, facendone richiesta ad Ecoistituto con le modalità indicate al successivo paragrafo 5.
5. Diritti degli Interessati
Ai sensi della Normativa Applicabile, Ecoistituto informa che gli Utenti hanno il diritto di ottenere l’indicazione (i) dell’origine dei dati personali; (ii) delle finalità e modalità del trattamento; (iii) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; (iv) degli estremi identificativi del titolare e dei responsabili; (v) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di responsabili o incaricati. Gli Utenti hanno inoltre il diritto di ottenere: a) l’accesso, l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi hanno interesse, l’integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di
cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. Gli Utenti hanno diritto alla portabilità dei dati. Gli Utenti hanno il diritto di opporsi, in tutto o in parte per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che li riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta. Gli
Utenti potranno esercitare tali diritti, contattando Ecoistituto con le seguenti modalità: (i) inviando una raccomandata a.r. alla sede legale di Ecoistituto (ii), oppure inviando un messaggio di posta elettronica all’indirizzo ecoistitutorege@gmail.com
6. Registrazione tramite “Connect with Facebook”
Ecoistituto informa che gli Utenti iscritti a Facebook possono registrarsi al Sito tramite il servizio “Connect with Facebook “. I dati che potranno essere comunicati da Facebook a Ecoistituto tramite il servizio “Connect with Facebook” sono i seguenti: nome, cognome, immagine del profilo, indirizzo di posta elettronica su cui l’Utente è contattabile da Facebook (con indirizzo ‘effettivo’ o indirizzo sul dominio proxymail.facebook.com), l’indirizzo e la data di nascita. Ecoistituto tratterà tali dati esclusivamente per le finalità indicate nelle presente informativa, nel rispetto dei consensi di volta in volta prestati dall’Utente. Aderendo al servizio “Connect with Facebook” e cliccando sul tasto “Consenti” l’Utente acconsente che dalla piattaforma Facebook vengano trasferiti ad Ecoistituto i dati suindicati. Ecoistituto utilizzerà tali dati per facilitare la procedura di registrazione, precompilando i campi della scheda di registrazione dell’Utente con i dati comunicati da Facebook. Gli Utenti che utilizzano il servizio Facebook Connect potranno accedere al Sito utilizzando le credenziali normalmente utilizzate per accedere a Facebook. Per ulteriori informazioni sul servizio “Connect with Facebook” e per modificare le proprie impostazioni privacy relative a detto servizio, si prega di consultare i seguenti siti Internet: http://www.facebook.com/help/405977429438260/ e
https://www.facebook.com/about/privacy/your-info-on-other.