Patto per l’aria pulita a Genova

La Rete associazioni San Teodoro lancia il Patto per l’aria pulita: un appello a tutte le Istituzioni e a tutti i portatori d’interesse perché a Genova sia rispettato il nuovo limite UE sul biossido di azoto.

L’obiettivo è garantire a tutti i cittadini genovesi, ogni giorno, livelli di biossido di azoto (NO₂) inferiori a 50 microgrammi per metro cubo, in linea con quanto stabilito dall’UE alla fine del 2024.

Genova, peraltro, da molti anni è sotto infrazione europea perché viola i limiti di legge sulla qualità dell’aria. Tanto più questo accade a San Teodoro e nei quartieri affacciati sul porto, con livelli di inquinamento che mettono a rischio la salute dei cittadini

Il Patto per l’aria pulita è una chiamata alla responsabilità e all’azione collettiva. Un appello a Comune, Regione, Governo, Autorità Portuale, Capitaneria di Porto, ARPAL, ASL, Armatori, Comandanti, Piloti e a tutti i soggetti pubblici e privati che sono parte in causa nella qualità dell’aria che respiriamo.

La proposta chiede impegni immediati, trasversali, misurabili ogni giorno, per costruire un sistema di azioni concrete e coordinate, finalizzate a ridurre le emissioni inquinanti prodotte dal traffico veicolare e dalle attività portuali, riportando al centro la salute dei cittadini e coniugando ad essa, in modo virtuoso, le attività produttive di cui necessita la nostra città.

Rete associazioni San Teodoro

Icona
Patto per l'aria pulita

Lascia un commento