Quaderno n. 1 “HABITAT e SALUTE”

Home Page Quaderni di Ecoistituto Quaderno n. 1 “HABITAT e SALUTE”

Quaderni di Ecoistituto Reggio Emilia e Genova                  

01 | settembre 2017

A cura di Massimo Quaini e Paola Sabbion

A trent’anni dal rapporto Brundtland, in cui per la prima volta viene introdotto il concetto di sviluppo sostenibile, e a quasi sessant’anni dalla pubblicazione di uno dei testi cardine dell’ambientalismo, Primavera silenziosa di Rachel Carson, la salute degli ecosistemi, dei territori e delle persone è tutt’ora al centro dell’interesse di molte discipline. L’attenzione all’uso delle risorse, alla qualità dell’aria e dell’acqua, l’incremento della biodiversità e la cura dei luoghi di vita e dei modi di produzione possono migliorare notevolmente le condizioni dello sviluppo e i nostri stili di vita. Il metodo scientifico, ancor più se caratterizzato da un approccio interdisciplinare, multiscalare e sistemico, può delineare nuovi strumenti per il controllo e la soluzione della crisi ecologica ed ambientale che si riverbera sulla salute dell’uomo e sull’integrità della nostra casa comune. Questa prima pubblicazione vuole essere un’occasione per introdurre i temi dell’Ecoistituto e per presentare le competenze presenti all’interno dello stesso. I contributi qui raccolti sono pertanto rivolti a raccontare in che modo, nell’ambito delle diverse discipline, l’indagine scientifica, le relative applicazioni e i risultati ottenuti possono contrastare i fenomeni negativi in atto, citando esempi ed esperienze specifiche e facendo particolare riferimento a questioni e opportunità che riguardano l’area operativa dell’Ecoistituto. 
 
Genova, 01 settembre 2017

I Quaderni sono disponibili anche in formato cartaceo print-on-demand presso amazon.it.

Icona
Quaderno n. 1

Lascia un commento