Crollo del Ponte Morandi: pareri e proposte

Home Page Rinascimento Genova Crollo del Ponte Morandi: pareri e proposte

Materiali messi a disposizione dai relatori

SCENARI DI MOBILITA’ PER LO SVILUPPO INFRASTRUTTURALE DI GENOVA
Alfredo Perrazzo

Crollo del Ponte Morandi: pareri e proposte

A 40 giorni dal crollo del Ponte di Genova. A 14 anni dal crollo dell’aspettativa della vita SANA in Italia.
Medici per l’Ambiente (ISDE)

A 40 giorni dal crollo del Ponte di Genova. A 14 anni dal crollo dell’aspettativa della vita SANA in Italia.

Medici per l’Ambiente (ISDE)

Demolire subito e ricostruire un ponte all’avanguardia con larghezza, preveggenza e rispetto del paesaggio. 
Italia Nostra – Sezione di Genova

Oltre il ponte.
Comitato Liberi Cittadini di Certosa

I muri devono crollare, non i ponti
La Comunità San Benedetto al porto

Piano Urbano della Mobilità Urbana della Città Metropolitana

Il Piano, approvato il 21 aprile 207 dalla Città Metropolitana di Genova, individua gli obiettivi che devono essere raggiunti entro dieci anni stabiliti dal Ministero Infrastrutture e Trasporti inserito in quattro aree:

1) Efficacia ed efficenza del sistema della mobilità

2)Sostenibilità energetica e ambientale

3)Sicurezza mobilità stradale

4) Sostenibilità  socio economica.

E’ un processo partecipato, già avviato, con l’invito alla cittadinanza di essere parte attiva delle scelte. 

L’adozione del Piano è previsto nell’ottobre 2018.

Lascia un commento