Proposta per la movimentazione a basso impatto delle macerie del ponte Morandi a cura del coordinamento Rinascimento Genova

Home Page Rinascimento Genova Proposta per la movimentazione a basso impatto delle macerie del ponte Morandi a cura del coordinamento Rinascimento Genova

l Gruppo di lavoro sulla Mobilità, afferente al Coordinamento Rinascimento Genova, sottopone all’attenzione delle autorità preposte la proposta di utilizzare temporaneamente la galleria del Campasso, per alleviare i disagi prodotti dal cantiere del nuovo viadotto sul Polcevera, in particolare quelli creati dallo sgombero delle macerie del viadotto e delle case sottostanti.

La nostra proposta, nasce dalla convinzione che essa non dovrebbe creare ritardi ai previsti cantieri di adeguamento della linea ferroviaria tra Campasso e Porto, anche perché lo  scalo ferroviario del Campasso e la conseguente messa in servizio del nuovo Campasso saranno, nei prossimi mesi, pesantemente condizionati dalle prioritarie operazioni da compiersi a favore della ricostruzione del viadotto autostradale. 

La nostra proposta sarebbe da tenere in debita valutazione, qualora si decidesse che il materiale delle demolizioni non sarà utilizzato per i lavori di sistemazione (dune) del nuovo parco Campasso.

In tal caso vi preghiamo di valutare la proposta allegata, che riteniamo possa essere una soluzione al problema della movimentazione, in ambito urbano, delle macerie prodotte dalle demolizioni.

Una soluzione che riteniamo semplice, rapida ed economica per limitare al massimo il transito dei mezzi di cantiere per le vie cittadine e dare così un parziale  sollievo ai tanti Cittadini coinvolti dalla attuale emergenza.

Peraltro, si tratta  di una soluzione temporanea, la cui durata si limita al tempo strettamente necessario per allontanare le macerie e le terre derivanti dagli scavi delle nuove fondamenta del viadotto.

Icona
Proposta ReGe strada di cantiere

Lascia un commento